La Roma è a un crocevia cruciale: la stagione 2025/2026 si avvicina e il toto-allenatore impazza, con la piazza giallorossa che freme per scoprire chi raccoglierà l’eredità di Claudio Ranieri, destinato a un ruolo dirigenziale.
Il tecnico di Testaccio, con il suo carisma e la sua signorilità, ha riportato stabilità in una stagione tormentata, ma il suo addio alla panchina apre un dibattito infuocato: chi sarà il prescelto per guidare i giallorossi? Tra smentite, voci di corridoio e un mercato delle quote che si è infiammato, la situazione è un vero e proprio thriller calcistico.

Sisal sospende le quote del nuovo allenatore: le ultime
Fino a qualche giorno fa, il 16 aprile, Sisal e Agipronews offrivano uno spaccato intrigante sulle preferenze dei bookmaker.
Stefano Pioli svettava come grande favorito: la sua quota era crollata da 3,50 a un allettante 1,85, segno che l’ex tecnico di Milan e Fiorentina sembrava avere una corsia preferenziale per Trigoria. Un ritorno in Italia dopo l’esperienza saudita con l’Al-Nassr?
Possibile, anche se recenti indiscrezioni parlano di un Pioli non proprio intenzionato a lasciare Riyad. Nel frattempo, Maurizio Sarri, che una settimana prima duellava con Pioli a quota 3,50, era scivolato a un lontano 7,50, superato da un Massimiliano Allegri in risalita a 4,00. L’ex Juventus, con il suo pragmatismo e la sua esperienza, sembra stuzzicare la fantasia della dirigenza, ma il suo nome divide i tifosi: c’è chi lo vede come il condottiero ideale e chi lo considera “un usato sicuro” poco entusiasmante.
Più indietro, c’era la coppia Vincenzo Italiano-Vincenzo Montella si giocava a 6,50 su Snai, mentre Roberto Mancini, con il suo passato laziale che fa storcere il naso a molti romanisti, era offerto a 7,50. Lontani, a quota 15, tre nomi che sanno di sogni o azzardi: Antonio Conte, Cesc Fabregas e Gian Piero Gasperini, quest’ultimo smentito categoricamente da Ranieri in persona. “Non sarà lui”, ha tuonato Sir Claudio, alimentando il mistero su un possibile “Mister X”.
Ma ecco il colpo di scena: ad oggi, Sisal ha deciso di sospendere le quote sul prossimo allenatore della Roma.

Un segnale che qualcosa bolle in pentola? Forse la dirigenza è vicina a un annuncio, o magari si tratta di una mossa per calmare le acque in una piazza già surriscaldata.
I tifosi, tra speranze e timori, si dividono: c’è chi sogna un colpo a sorpresa come Ancelotti (quotato a 25 il 10 aprile) e chi teme un nome che possa deludere le aspettative.
Il pepe non manca: le parole di Ranieri, che ha dichiarato “siamo vicini alla scelta”, hanno alimentato polemiche e dibattiti. La Roma, dunque, è un vulcano pronto a esplodere. Con un mercato limitato e l’ambizione di tornare in alto, il nuovo allenatore dovrà essere un alchimista capace di trasformare una squadra talentuosa ma incompiuta in una macchina da guerra. Chi sarà? Per ora, il silenzio di Sisal e le parole criptiche di Ranieri lasciano tutto in sospeso.