A San Siro si sfidano nerazzurri e giallorossi. Ranieri vuole mantenere vivo il sogno Europa, cercando di invertire la tendenza negativa contro le big. Il match è valido per la trentaquattresima giornata di campionato.
Non sabato alle 20.45, nemmeno domenica alle 12.30: Inter-Roma, dopo ripetute inversioni di marcia, si giocherĂ il 27 aprile alle 15.00. La decisione, arrivata nella serata di ieri ed accompagnata da diversi cambiamenti di rotta, rappresenta la scelta migliore secondo la Lega.
In palio 3 punti pesantissimi per entrambe le squadre. L’Inter vuole riprendere il cammino Scudetto dopo l’interruzione di marcia avvenuta a Bologna. La Roma, dal canto suo, ha il desiderio di mantenere vive le speranze per l’Europa. In una lotta che vede protagoniste numerose compagini, perdere punti potrebbe rivelarsi decisivo.
Inzaghi deve gestire le energie dei suoi, cercando di non perdere uomini in un rush finale complicato. I nerazzurri sono infatti attesi dalla semifinale di Coppa Italia contro il Milan, prima di ospitare i giallorossi al Meazza e ripartire poi per Barcellona. Contro la Roma non ci saranno sicuramente Bastoni e l’ex Mkhitaryan, entrambi assenti per la squalifica rimediata nell’ultimo turno. Da valutare le condizioni di Thuram, che proverà in tutti i modi a recuperare per la semifinale di Champions League contro i blaugrana.
La squadra con base ad Appiano Gentile dovrebbe però recuperare Dumfries e Zielinski, pronti a rientrare dopo i fastidi muscolari accusati nelle ultime settimane. Ranieri, eccezion fatta per Dybala e Nelsson, potrà invece fare affidamento su tutti i suoi calciatori. Ieri, infatti, è ritornato ad allenarsi in gruppo anche Saud, disponibile dunque dopo aver smaltito la lesione.
Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bisseck; Dumfries, Frattesi, Çalhanoğlu, Barella, Dimarco; Arnautovic, Lautaro Martinez. All.Inzaghi
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Salemaekers, Koné, Cristante, Angeliño; Soulé, Pellegrini, Dovbyk. All. Ranieri.
Il tecnico giallorosso, come di consueto, è destinato a portarsi dietro diversi dubbi di formazione. Baldanzi e Shomurodov insidiano Pellegrini per una maglia dall’inizio. In difesa, solito ballottaggio tra Hummels e Celik. A far coppia con Manu Koné dovrebbe essere Cristante, ancora una volta favorito su Paredes.
Il direttore di gara designato per l’incontro è Michael Fabbri. Il fischietto di Ravenna sarà assistito da Costanzo e Passeri. Il quarto uomo sarà Marinelli; sala Var presidiata invece da Di Bello e Piccinini.
La sfida sarà visibile in esclusiva su Dazn. Ai clienti della piattaforma basterà collegarsi accedendo all’app tramite Smart tv, Pc, smartphone e console di nuova generazione. Potrete inoltre vivere le emozioni della gara sul canale Twitch di DajeRomatv, con la live reaction di DajeAle.
Manca sempre meno a Inter-Roma, partita fondamentale per i giallorossi per le ultime speranze di…
L'ex direttore sportivo della Roma ha rilasciato un'intervista a "Il Tempo", soffermandosi sull'operato di Ghisolfi…
La Roma non lascia ma, anzi, raddoppia: bomber e difensore in un colpo solo dallo…
Il difensore è destinato a lasciare la Roma al termine della stagione: è stato giĂ …
Manu KonĂ© è stato uno dei migliori acquisti della Roma di questa stagione ma ora…
La Roma perde una grande occasione a causa del colpaccio rossonero: si parla di un…