La Roma sembra decisa a battere la concorrenza della Juventus per riportare in Italia una vecchia conoscenza della Serie A: Ranieri e Ghisolfi provano il colpo
Il giocatore è seguito anche da Giuntoli ma i giallorossi sembrano essere in vantaggio. Si tratta di un profilo ancora giovane che aveva impressionato nella sua prima esperienza nel nostro campionato. Un noma che rientra nei parametri indicati dai Friedkin.

Il mercato della Roma prevede almeno tre acquisti di un certo livello, a prescindere da chi sarà il futuro allenatore. Ghisolfi è al lavoro per completare una rosa che ancora necessita di ritocchi importanti per essere competitiva ai massimi livelli. Serve spendere bene le risorse (non molte) che quest’anno i Friedkin metteranno a disposizione del club. Di certo verrà fatta qualche cessione importante, anche per mettere a posto il bilancio e non soffrire con il Financial Fair Play. Tra N’Dicka, Kone e Svilar c’è il rischio che il prossimo tecnico si trovi con almeno uno di meno. L’importante sarà investire poi in modo giusto gli eventuali introiti.
Oltre ai più “monetizzabili”, la Roma deve liberarsi di altri ingaggi pesanti e in lista di partenza ci sono anche dei pilastri storici come Cristante e Pellegrini. Considerando che Paredes ha rinnovato il contratto ma per un solo anno, si intuisce come a centrocampo servirà mettere mano per inserire almeno un paio di profili. Il discorso legato a Frattesi è al momento bloccato, così come il riscatto di Gourna-Douath, che non sembra far impazzire Claudio Ranieri. Nel mirino di Ghisolfi c’è un nome che piace e non poco anche a Giuntoli e alla Juventus.
La Roma vuole un rinforzo a centrocampo: piace Hjulmand dello Sporting Lisbona
Molti ricorderanno Morten Hjulmand per il suo trascorso in Serie A con la maglia del Lecce. Il centrocampista classe ’99, nazionale danese, si è messo in mostra alla grande con i giallorossi pugliesi, venendo poi acquistato per 15 milioni più bonus dallo Sporting Lisbona, nell’estate del 2023. Già all’epoca Tiago Pinto lo aveva seguito per regalarlo a Mourinho, ma la concorrenza dei portoghesi aveva raffreddato la trattativa.

A quanto sembra ora Ghisolfi vorrebbe puntare su di lui per completare il reparto mediano, considerando la possibilità di Hjulmand di giocare sia come regista davanti alla difesa ma anche come secondo centrocampista in una linea a due. Può essere lui a prendere il posto di Gourna-Douath, qualora non venisse esercitato il diritto di riscatto. Il problema, che ha frenato anche la Juventus, è l’altissima richiesta dello Sporting, che valuta il proprio gioiello non meno di 40 milioni. Vedremo se si riuscirà a strappare una formula vantaggiosa, magari sfruttando la volontà del ragazzo di tornare a giocare in Serie A.