Con le dimissioni di Lina Souloukou, la Roma si è ritrovata senza un’amministratore delegato. In un club dove la presenza dei presidenti é rara e silenziosa, il ruolo del CEO diventa centrale, quasi simbolico: una figura chiave per tenere insieme campo, dirigenza e visione.
Il CEO, molto probabilmente, sarà ufficializzato quando arriverà il nuovo allenatore ed insieme al direttore sportivo Ghisolfi, faranno partire un nuovo progetto sportivo. Più defilato Ranieri, che come ci ha detto in conferenza si vuole godere la vita oltre il calcio, questo fa pensare che alla Roma serva un vero e proprio dirigente, che stia a Trigoria vicino alla squadra e dia un supporto al nuovo allenatore.

I tifosi giallorossi aspettano l’ufficialità del nuovo CEO da settembre, ma i presidenti non sembrano condividere la stessa urgenza. Tutto é stato messo in stand-by, con la speranza che la stagione prenda una direzione chiara. Ranieri, con i buoni risultati ottenuti, ha contribuito a tenere la situazione sotto controllo, ma la figura del CEO e allenatore dovranno essere ufficializzate al più presto. Per garantire un futuro pieno di soddisfazioni per i tifosi della Roma.
Nella piazza romana cresce un filo di preoccupazione per il vuoto lasciato al vertice del club. Il buco societario pesa, soprattutto in un momento in cui servirebbe chiarezza e guida. Eppure dietro le quinte, una figura si sta già muovendo con descrizione, facendo da spalla ai presidenti. Si tratta di Lorenzo Vitali che- come riportato da Il Corriere dello Sport- oggi è il punto di riferimento legale all’interno della Roma.
Roma, la gestione passa nelle mani di Vitali
Da mesi la Roma é senza un amministratore delegato ufficiale, ma non senza una guida. Lorenzo Vitali, storico legale del club e oggi responsabile amministrativo, ha assunto un ruolo sempre più centrale. In un momento in cui la proprietà resta defilata, è lui a tenere sempre le fila, garantendo continuità e stabilità.Da gennaio la carica si è formalizzata in responsabile amministrativo, come riportato da Il Corriere dello Sport, prendendo sempre più peso nella gestione della Roma.

In attesa di una nomina ufficiale, la Roma si affida a una figura che, pur lontana dei riflettori, sta già plasmando il futuro del club. Vitali, con la sua esperienza e discrizione, gioca un ruolo cruciale nel garantire stabilità in questo periodo di transizione. La sua presenza solida permette alla Roma di navigare senza perdere ritmo, in attesa di scoprire quale direzione prendere il club.