Progetto+stadio%3A+le+ultime+da+Trigoria
dajeromatvit
/2025/04/16/progetto-stadio-le-ultime-da-trigoria/amp/

Progetto stadio: le ultime da Trigoria

Si attendono grandi novità entro fine mese, il progetto che riguarda la nuova casa dei giallorossi potrebbe essere presentato, in via definitiva, il 21 aprile, proprio il giorno dell’anniversario della fondazione di Roma. L’obiettivo è lasciare l’Olimpico dopo la stagione 2026/2027.

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha parlato ai microfoni di Teleradiostereo, annunciando importanti novità in vista:
“Siamo in attesa di un passaggio molto rilevante nei prossimi giorni, quindi non anticipo altro, ma basterà pazientare per vedere. Ci saranno delle notizie positive importanti a breve”.

I giallorossi giocano allo stadio Olimpico dalla stagione 1953/1954,  fatta eccezione per la stagione 1989/1990, durante la quale hanno disputato le partite casalinghe allo stadio Flaminio a causa dei lavori di ristrutturazione dello stadio per i Mondiali di calcio.
La Roma spera di salutare l’Olimpico a maggio del 2027, in modo da iniziare la stagione 2027/2028 nel nuovo stadio.

Progetto stadio: le ultime da Trigoria – dajeromatv.it

 

La curva diventa muro: i dettagli del progetto

Lorenzo Vitali, Chief Administrative Officer e General Counsel del club giallorosso, ha svelato ai microfoni di DAZN importanti dettagli sul progetto del nuovo stadio:
“L’obiettivo è un’esperienza paragonabile al muro giallo di Dortmund, ma l’ambizione è quella di superarlo sia in termini di acustica sia in termini di impatto. Per darvi un dettaglio la Curva Sud a livello di disegno da parte della proprietà è stata la prima cosa a cui hanno pensato, è davvero fondamentale”.

Un altro dettaglio importante riguarda la Curva Sud che sarà il cuore del nuovo stadio della Roma:
“Vogliamo aumentare ancor di più l’engagement dei nostri tifosi che è già notevole. Lo facciamo partendo dal luogo per eccellenza che è la Curva Sud. Ci siamo immersi, la proprietà si è immersa, Dan e Ryan hanno pensato personalmente a disegnare la Curva Sud più inclinata e più grande del mondo”.
La curva diventa muro: i dettagli del progetto – dajeromatv.it

 

Inoltre Vitali ha anticipato importanti due dettagli riguardo a costi e capienza dello stadio:
“Il primo è l’investimento. L’investimento complessivo sarà superiore al miliardo di euro. Questo ve lo confermiamo. Il secondo dato a cui teniamo molto, perché sappiamo la passione dei tifosi, è quello della capienza: eravamo partiti con una capienza di 55 mila posti, invece adesso la capienza è superiore ai 60 mila. Siamo nel range 61-62.”

Dunque, da Trigoria sono sicuri: lo stadio si farà. L’obiettivo della società è quello di dare finalmente, dopo anni di attesa, ai tifosi la casa che meritano.

 

Valerio Ernesto Pellegrino

Published by
Valerio Ernesto Pellegrino

Recent Posts

Pioli-Roma, cambia di nuovo tutto: decisione presa

Nuovo colpo di scena nell'infinita telenovela su chi siederà sulla panchina giallorossa il prossimo anno:…

1 ora ago

Allenatore Roma: ecco la scelta di Fàbregas

La Roma continua la ricerca del nuovo allenatore e un altro nome può essere escluso…

2 ore ago

Roma, una buona e una cattiva notizia: “Svilar resta, sacrificato un altro titolare”

Arriva una buona notizia in casa Roma che riguarda la permanenza di Mile Svilar anche…

4 ore ago

Inter-Roma: le probabili formazioni e dove vederla in tv

A San Siro si sfidano nerazzurri e giallorossi. Ranieri vuole mantenere vivo il sogno Europa,…

7 ore ago

Verso Inter-Roma, Inzaghi recupera due calciatori

A pochi giorni dalla sfida di San Siro tra Inter e Roma ci sono novità…

7 ore ago

L’Inter non riscatta Zalewski: la Roma lo scambia con un’altra big

Il futuro del giocatore polacco Zalewski è in bilico. L'Inter rifletterà fino alla fine se…

7 ore ago