I Friedkin hanno deciso di fare un investimento importante ma per l’Everton e non per la Roma: si tratta di un profilo che era stato seguito e apprezzato anche dai giallorossi
Il club inglese vuole rilanciare il proprio progetto dopo la presentazione del nuovo stadio e per Moyes è pronto un mercato di primo livello. Sul piatto ci sono 30 milioni per un difensore che potrebbe fare la differenza anche in Premier League. Ghisolfi dovrà guardare altrove.

Roma ed Everton potrebbero ritrovarsi una di fronte all’altra sul mercato, con la chance di essere rivali nonostante la stessa proprietà. Incredibilmente, invece di creare una sinergia come avviene ad altre realtà che condividono il presidente, tra Blues di Liverpool e giallorossi sembra non correre buon sangue sulle trattative. A gennaio alla Roma serviva una punta e Beto poteva essere girato in prestito in modo piuttosto comodo, ma non se ne è fatto più nulla.
Allo stesso modo in estate potrebbe ricrearsi una sfida ma questa volta su un difensore di grande valore. Stiamo parlando di Facundo Medina del Lens, che si sta mettendo in mostra come uno dei migliori prospetti della Ligue 1. In realtà il calciatore argentino ha già 25 anni e si trova ormai in pianta stabile nel giro della Nazionale di Scaloni.
L’Everton pronto a spendere 30 milioni per Facundo Medina: la Roma è beffata
La Roma può contare sulla presenza dei connazionali Paredes, Dybala e Soulé, oltre al fatto di avere Ghisolfi come ds, che lavorava proprio nel Lens con Medina. L’ex Nizza lo conosce benissimo e sa che potrebbe essere un profilo ideale per la retroguardia giallorossa, con buona duttilità tattica e una fisicità assolutamente importante.

Si parla di una cessione sicura in estate da parte dei francesi, che devono fronteggiare una pesante crisi economica in questo momento. Il Lens prevede di cedere Facundo Medina per 30-35 milioni di euro, con l’obiettivo di monetizzare al massimo. L’Everton sembra essere in pole position, vista la disponibilità economica, ma attenzione anche ad altri club della Premier come Aston Villa e Newcastle. La Roma rischia di essere tagliati fuori per il classe ’99, che farebbe comodo sia in caso di retroguardia a tre che a quattro, in base al nuovo allenatore prescelto. Vedremo su chi andrà Ghisolfi come alternativa, visto che un difensore serve di certo.