Niente Roma per Conte: il futuro del tecnico è ormai deciso, l’effetto domino costringe i giallorossi a rinunciare anche a un altro nome.
Il futuro di Antonio Conte è uno degli argomenti più dibattuti in queste ore. Il tecnico salentino sta facendo un ottimo lavoro a Napoli ed è pienamente in corsa per lo scudetto: il pareggio di Bologna ha mantenuto inalterata la distanza dall’Inter, che resta avanti di tre punti sui partenopei. Ora, però, Conte può sfruttare un calendario piuttosto favorevole per provare a riprendere la sua ex squadra e regalare un grande sogno a tutti i tifosi del Napoli.

Tuttavia il popolo napoletano è turbato dalle continue voci che riguardano proprio l’allenatore leccese. Conte ha un contratto con il Napoli fino al 2027 ma i rumors che parlano di un addio già a giugno stanno diventando sempre più forti. Ma cosa c’è dietro questa possibilità che l’ex CT della Nazionale italiana lasci Napoli dopo solo un anno?
Tanti tifosi della Roma sognano l’arrivo di Conte sulla panchina giallorossa ma l’impressione è che sull’allenatore del Napoli ci sia un altro club. Le indiscrezioni, infatti, riferiscono che su Antonio Conte sarebbe ormai piombata con decisione la Juventus. I bianconeri vogliono riprendere quel discorso interrotto undici anni fa, quando l’ex allenatore di Tottenham e Chelsea decise di dimettersi nel bel mezzo del ritiro perché in disaccordo con le scelte di mercato della dirigenza.
Uragano Conte: Roma travolta, salta anche lui
Secondo Marcello Chirico, noto giornalista di fede juventina, si è detto convinto che Conte sarebbe pronto a lasciare il Napoli in caso di chiamata da parte della Juve. “Se vuole rompere un rapporto lo fa“, ha detto Chirico, che però ha aggiunto come al momento i vertici bianconeri non starebbero ragionando su un suo ritorno. Eppure Conte farebbe carte false per tornare alla Juventus: un desiderio che ha più volte espresso anche in passato.

“Fino all’anno scorso questa ipotesi non era considerata dalla Juve – le parole di Chirico nel programma ‘Giochiamo d’anticipo’ – ma visto quello che è successo con Thiago Motta, sembra che Elkann, oltre ai già già favorevoli Calvo e Ferrero, non voglia più fare esperimenti e sia propenso ad un ritorno”. Sempre a detta di Chirico il tecnico salentino avrebbe già dato disponibilità ad abbassarsi lo stipendio – attualmente al Napoli percepisce 6,5 milioni di euro a stagione che dovrebbero diventare 8 con la qualificazione in Champions – pur di fare ritorno a Torino.
Per il giornalista il club di Aurelio De Laurentiis avrebbe già provveduto a contattare Massimiliano Allegri, che avrebbe dato la piena disponibilità a sedersi sulla panchina partenopea. In entrambi i casi si tratta di una grossa beffa per la Roma. I giallorossi sono infatti alla ricerca del successore di Claudio Ranieri, che ha confermato il suo addio a giugno per entrare a far parte della dirigenza del club. Conte e Allegri sono due nomi che piacciono moltissimo ma entrambi sembrano destinati ad approdare altrove.