Arriva un’importante conferma sul prossimo allenatore della Roma. E’ lui il favorito per sostituire Claudio Ranieri
Sette partite per continuare a inseguire un traguardo nemmeno ipotizzabile a inizio anno. Partirà dal Derby di domenica prossima con la Lazio, l’assalto della Roma alla qualificazione alla prossima Champions League, un obiettivo non certo facile da raggiungere ma alla portata della compagine giallorossa.

Con la terza sconfitta consecutiva dell’Atalanta sono diventati, di fatto, due i posti a disposizione per affiancare Inter e Napoli nell’edizione 2025-2026 della massima competizione europea per club. Con cinque punti di svantaggio dal terzo posto e quattro dalla quarta posizione, la Roma è pronta a giocarsi le sue chance per compiere quello che, qualora dovesse concretizzarsi, si può considerare a tutti gli effetti un miracolo sportivo.
Gran parte del merito va a Claudio Ranieri. Subentrato alla gestione disastrosa di Juric, l’esperto allenatore ha riportato ordine e fiducia in squadra, rivitalizzando calciatori fondamentali nell’organico giallorosso. Uno su tutti, Paulo Dybala prima dell’infortunio al tendine della coscia che ha chiuso anticipatamente la stagione del trequartista argentina. Ranieri che, con le prossime sette partite di Serie A, chiuderà la sua carriera da allenatore per cominciare quella di dirigente della Roma. Sarà anche lui, pertanto, a contribuire alla decisione dei Friedkin sul suo successore.
Conferme sul nuovo allenatore della Roma, ecco chi potrebbe sostituire Ranieri
Tanti i nomi già accostati alla panchina della Roma. Svanito Gasperini che lo stesso Ranieri ha escluso dal novero dei suoi possibili successori, da domenica scorsa circola il nome di Erik Ten Haag. L’ex allenatore del Manchester United, esonerato lo scorso ottobre, è stato avvistato all’Olimpico domenica scorsa per assistere al match contro la Juve. Una presenza, la sua, che non poteva non alimentare speculazioni su un suo possibile futuro in giallorosso.
Per Ilario Di Giovambattista, non sarà Ten Hag il prossimo allenatore della Roma bensì Stefano Pioli. “Si è trovato malissimo in Arabia e da quanto ci risulta sarà il nuovo tecnico dei giallorossi. Dovrebbe trattarsi di un accordo triennale da 5.5 milioni a stagione“, questa l’indiscrezione rilanciata dal direttore di Radio Radio nel corso di una delle dirette dell’emittente.

Di Giovambattista conferma dunque e fornisce ulteriori dettagli sui rumors che circolano da settimane sul ritorno in Serie A dell’ex tecnico del Milan dopo il trasferimento all’Al Nassr di Cristiano Ronaldo. Pioli ha un contratto con il club saudita fino al 2027. La sua conferma, tuttavia, è vincolata ai risultati che l’Al Nassr riuscirà ad ottenere nel finale di stagione.
Al momento, l’Al Nassr è terzo in classifica in campionato e qualificato al quarto di finale dell’Asian Champions League che disputerà, in gara unica, il prossimo 26 aprile contro i giapponesi dello Yokohama Marinos . L’attuale piazzamento in campionato è fondamentale per l’Al Nassr. Solo le prime tre, infatti, accedono alla prossima edizione della Champions. Ronaldo e compagni, al momento, hanno due soli punti di vantaggio sull’Al Qadisiya, compagine quest’ultima che ha provato ad acquistare Dybala la scorsa estate.
Senza terza posto, l‘addio di Pioli dall’Al Nassr è tutt’altro che da escludere. Oltreché alla Roma, l’allenatore è stato accostato anche alla Juventus in caso di mancata conferma di Tudor e all’Atalanta, qualora Gasperini dovesse interrompere con un anno di anticipo la sua esperienza decennale con i nerazzurri.