Ci+risiamo%2C+a+rischio+la+trasferta+di+Milano%3A+le+ultime
dajeromatvit
/2025/04/09/ci-risiamo-a-rischio-la-trasferta-di-milano-le-ultime/amp/
Calcio

Ci risiamo, a rischio la trasferta di Milano: le ultime

Preoccupazione per la gestione dell’ordine pubblico in vista della trasferta a Milano. Le autorità stanno valutando la possibilità di vietare l’ingresso ai tifosi della Roma. Attesa una decisione ufficiale prossima settimana 

La trasferta dei tifosi della Roma a Milano per la sfida di campionato contro i rossoneri è finita sotto la lente d’ingrandimento. In questi giorni  si valuterà l’ipotesi di una chiusura del settore ospiti a San Siro, provvedimento che, se confermato, alimenterebbe un trend già visto in diverse occasioni nel corso della stagione: il divieto di trasferta per garantire l’ordine pubblico.

Trasferte vietate per i tifosi della Roma contro l’Inter. DajeRomatv.it

Nessun episodio di violenza recente coinvolge direttamente le due tifoserie, ma il clima di tensione generalizzata tra alcune tifoserie  e le dinamiche delle ultime settimane hanno spinto le autorità   a prendere in considerazione una linea più dura.

Il tema, però, Non è legato solo alla sicurezza . Da più parti viene sollevata  la questione del diritto alla mobilità e alla partecipazione. Le trasferte rappresentano da sempre un elemento identitario del tifo italiano: vietarle  rappresenterebbe una sconfitta dal punto di vista socio-culturale prima che sportivo.

Il caso Roma riaccende il dibattito sul diritto al tifo

La decisione  ha suscitato delusione e frustrazione tra i sostenitori giallorossi, che avevano programmato la trasferta con entusiasmo. Molti avevano già acquistato viaggi e alloggi, investendo tempo e risorse per seguire la propria squadra in trasferta. La chiusura del settore ospiti rappresenta quindi un ulteriore ostacolo per questi tifosi, che si vedono privati della possibilità di sostenere la Roma dal vivo in una partita di grande importanza.

Le restrizioni alle trasferte, imposte per motivi di sicurezza, pongono il problema della libertà dei tifosi . Se da una parte si cerca di tutelare l’ordine pubblico, dall’altra si rischia di limitare un’aspetto fondamentale del tifo italiano: la passione in trasferta.

Le restrizioni alle trasferte, pur giustificate dalla sicurezza, rischiano di penalizzare ingiustamente i tifosi della Roma, senza una reale motivazione. Limitare la loro libertà di seguire la squadra del cuore appare una risposta eccessiva e sproporzionata. La tifoseria della Roma, ha sempre dimostrato passione, non merita di essere punita per decisioni che non la riguardano.

Bandierine al vento nella Curva Sud – dajeRomatv.it

In conclusione, la chiusura del settore ospiti per la partita Inter-Roma rappresenta un ulteriore capitolo nelle complesse dinamiche tra misure di sicurezza e diritti ai tifosi. É essenziale trovare un giusto equilibrio tra sicurezza e libertà del tifoso.

Andrea Amata

Recent Posts

La verità sconvolge la Roma: pronto Allegri

Il nome di Allegri cambia completamente le carte in tavola: la Roma ha finalmente scelto,…

4 ore ago

“Sanzioni multimilionarie alla Roma”: patteggiamento con la Uefa

Patteggiamento con la Uefa: "Sanzioni multimilionarie alla Roma". Ecco, nel dettaglio, cosa sta succedendo La…

11 ore ago

Ufficiale, Inter-Roma si giocherà domenica alle 15:00

Dopo la scomparsa di Papa Francesco, avvenuta ieri, è già stata resa ufficiale la data,…

13 ore ago

Roma, terremoto Pellegrini: è tutto finito

In casa di una Roma in piena corsa per un posto nella prossima edizione della…

14 ore ago

La Roma lo riporta in Italia: Juve ko

La Roma sembra decisa a battere la concorrenza della Juventus per riportare in Italia una…

17 ore ago

Allegri firma subito: Capitale sotto choc

Massimiliano Allegri è pronto a mettere la firma sul suo nuovo contratto e ci sono…

20 ore ago