Una partita capace di fermare una città intera, una rivalità che aggiunge un nuovo capitolo al suo romanzo infinito: domenica 13 aprile, alle ore 20.45, Lazio e Roma si sfidano nel derby della Capitale.
Stracittadina con vista Champions League: biancocelesti e giallorossi si affrontano in un match che peserà tantissimo sulle ambizioni delle due squadre. Il valore storico e di supremazia capitolina che il derby porta con se è noto da decenni, a questo si aggiunge però il peso specifico di una disputa che dirà molto sulla corsa per un piazzamento nell’Europa dei grandi.
La formazione guidata da Ranieri, dal canto suo, può beneficiare del vantaggio di preparare la gara senza “intralci” settimanali, fattore che gli uomini di Baroni non potranno sfruttare. La Lazio, infatti, dovrà volare in Norvegia per l’andata dei quarti di finale di Europa League contro il Bodo/Glimt.
I biancocelesti saranno sicuramente privi di Tavares, uscito anzitempo nel match contro l’Atalanta per l’ennesimo fastidio muscolare. Da valutare anche le condizioni di Castellanos. Il centravanti argentino potrebbe recuperare già per la trasferta norvegese, anche se risulta probabile una sua gestione in ottica della gara di domenica.
Solo notizie confortanti, invece, per i giallorossi: Salemaekers ritorna disponibile dopo la squalifica scontata contro la Juventus. Oltre al belga, il tecnico testaccino potrà fare affidamento su Rensch, in gruppo da qualche giorno e vicino al recupero della miglior forma fisica. Regolarmente arruolabile Lorenzo Pellegrini, rimasto in panchina per 90 minuti contro la Juventus. Out solamente Saud, ancora alle prese con la lesione riportata in Arabia.
Lazio (4-2-3-1): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Rovella, Guendouzi; Isaksen, Dia, Zaccagni; Castellanos. All. Baroni.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Salemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri.
Diversi ballottaggi nei giallorossi: Hummels insidia Celik per un posto in difesa. Davanti è lotta a 3 per una maglia accanto a Soulé, con Pellegrini e Baldanzi che sperano di avere la meglio su Shomurodov. Anche Cristante spera di poter avere la possibilità di partire dal primo minuto.
Alcuni dubbi anche per mister Baroni, costretto a fare delle valutazioni in base a come andrà il match contro il Bodo. Dele-Bashiru lotta con Dia per un posto sulla trequarti. Da non escludere la sorpresa Pedro.
Lazio-Roma sarà visibile su DAZN. Gli abbonati alla piattaforma potranno vedere il match collegandosi all’app tramite Smart Tv, PC, smartphone o console di nuova generazione. Potrete inoltre vivere le emozioni del derby della Capitale sul canale Twitch di DajeRomatv.
La stagione non è ancora conclusa, anzi, gli uomini di Claudio Ranieri sono attesi da…
La Roma continua ad essere alla ricerca di un nuovo allenatore. Ritorno clamoroso all'orizzonte per…
Manca sempre meno a Inter-Roma, partita fondamentale per i giallorossi per le ultime speranze di…
L'ex direttore sportivo della Roma ha rilasciato un'intervista a "Il Tempo", soffermandosi sull'operato di Ghisolfi…
La Roma non lascia ma, anzi, raddoppia: bomber e difensore in un colpo solo dallo…
Il difensore è destinato a lasciare la Roma al termine della stagione: è stato già…