Continuit%C3%A0+si%2C+ma+il+salto+di+qualit%C3%A0+ancora+non+arriva
dajeromatvit
/2025/04/07/continuita-si-ma-il-salto-di-qualita-ancora-non-arriva/amp/
Calcio

Continuità si, ma il salto di qualità ancora non arriva

All’indomani del pareggio tra Roma e Juventus, pensieri e valutazioni di DajeAle sulla gara dell’Olimpico. Un punto che tiene ancora in vita i giallorossi per una rincorsa Champions sempre più complessa.

Finisce 1-1 nella Capitale, con Shomurodov che risponde al bel gol di Manuel Locatelli. Un pareggio che fornisce ulteriore continuità ma che, allo stesso tempo, risulta più prezioso per i bianconeri in ottica quarto posto. Il successo della Lazio a Bergamo rimischia però ulteriormente le carte in tavola, in attesa della gara – cruciale – tra Bologna e Napoli.

Soulè, Cristante e Shomurodov esultano dopo una vittoria – dajeRomatv.it

Rimane l’amarezza per la difficoltà nel vincere gli scontri diretti: questa stagione, finora, ha visto la formazione di Ranieri ottenere i 3 punti solamente contro la Lazio, soccombendo o pareggiando in tutti i restanti big match. Troppo poco per una squadra che vuole e deve lottare per i vertici della classifica.

Il verdetto emerso dal prato dell’Olimpico rispecchia quanto visto durante i 90 minuti. Un pareggio dunque giusto, con i giallorossi ben messi in campo e abili nel non concedere ripartenze ai bianconeri. Prestazione sufficiente che, però, non basta a regalare l’ottavo successo consecutivo.

Prestazione sufficiente, per la Champions resta durissima

Una buona prestazione, composta da tanti singoli che si portano a casa la sufficienza. Nulla di esaltante, eccezion fatta per l’ennesimo prodigio di Svilar. Dal 6,5 di Manu Koné al 6 di Dovbyk, passando per la discreta prova di Soulè fatta più di corsa che di preziosismi.

Claudio Ranieri in panchina con la Roma – DajeRomatv.it

La Roma, purtroppo però, continua a palesare lacune e mancanze ogni volta che l’asticella si alza, andando in difficoltà contro squadre meglio allestite. Serve gamba, servono acquisti che riescano ad alzare il motore di una formazione che deve metter dentro individualità con peculiarità differenti.

Quest’ultimo scorcio di stagione ci dirà tanto sulla problematica degli scontri diretti, limite da tempo radicato a Trigoria. Per alzare il livello serve vincere anche questi scontri, così da guadagnare punti contro squadre in lotta per gli stessi obiettivi. Bisogna dare discontinuità, interrompendo l’egemonia di calciatori che hanno terminato il proprio percorso nella Capitale.

Per la Champions League rimane dura, anzi durissima. In caso di vittoria del Bologna contro il Napoli, la formazione di Italiano andrebbe a 6 punti di distanza dai giallorossi, ipotecando – di fatto – la fine della corsa al quarto posto. Le partite sono sempre di meno, il calendario resta complicato: la lotta si fa sempre più ardua.

 

 

Luca Budini

Recent Posts

Calciomercato Roma, l’allenatore del Twente su Steijn: “Non ne so nulla”

La stagione non è ancora conclusa, anzi, gli uomini di Claudio Ranieri sono attesi da…

2 ore ago

Colpo di scena sulla panchina della Roma: ritorno clamoroso

La Roma continua ad essere alla ricerca di un nuovo allenatore. Ritorno clamoroso all'orizzonte per…

3 ore ago

Verso Inter-Roma, arriva la decisione di Claudio Ranieri

Manca sempre meno a Inter-Roma, partita fondamentale per i giallorossi per le ultime speranze di…

5 ore ago

Sabatini: “Ghisolfi sta lavorando bene, Ranieri formidabile”

L'ex direttore sportivo della Roma ha rilasciato un'intervista a "Il Tempo", soffermandosi sull'operato di Ghisolfi…

6 ore ago

La Roma raddoppia: bomber e difensore dallo stesso club

La Roma non lascia ma, anzi, raddoppia: bomber e difensore in un colpo solo dallo…

6 ore ago

Accordo già raggiunto: lascia la Roma, destinazione shock

Il difensore è destinato a lasciare la Roma al termine della stagione: è stato già…

11 ore ago