Dovrà ufficialmente rinunciare a Roma-Juventus: la frattura è ora ufficiale, quanto tempo dovrà stare fuori.
La 31esima giornata di Serie A offre una delle sfide più affascinanti nella storia del calcio italiano. Domenica sera all’Olimpico si affronteranno infatti Roma e Juventus, entrambe in corsa per un posto nella prossima Champions League. La straordinaria risalita in classifica, grazie soprattutto alla sapiente guida di Claudio Ranieri, ha permesso alla Roma di portarsi al sesto posto a soli tre punti dalla Juve e a 4 dal quarto posto attualmente occupato dal Bologna.
Ecco perché la sfida contro la truppa di Igor Tudor mette in palio punti pesantissimi: la Roma vuole vincere per agganciare la Juve e proseguire la rincorsa a un quarto posto che solo qualche mese fa pareva irraggiungibile. Ranieri dovrà fare a meno di Dybala e Rensch, mentre la presenza di Celik è ancora in dubbio. Tuttavia anche il tecnico croato deve fare i conti con assenze pesanti.
Oltre ai lungodegenti Bremer, Cabal e Milik, infatti, Tudor dovrà fare a meno anche di Federico Gatti. Il centrale difensivo ha infatti riportato un brutto infortunio nell’ultimo match casalingo contro il Genoa, vinto 1-0 dai bianconeri grazie alla rete di Kenan Yildiz. La diagnosi è fin troppo chiara: l’ex Frosinone ha riportato una frattura composta della diafisi del perone della gamba sinistra.
Gatti dovrà stare fermo almeno un mese: ciò significa che non potrà sicuramente far parte della trasferta di Roma di domenica 6 aprile. Tudor perde quindi un titolarissimo e di certo uno degli uomini migliori del reparto arretrato: in questa stagione Gatti ha collezionato 40 presenze in maglia bianconera, mettendo a segno una rete nel 2-2 casalingo contro il Venezia.
Senza Gatti l’allenatore croato dovrà reinventare la difesa in vista del match dell’Olimpico contro la Roma. Probabile un ritorno dal primo minuto di Pierre Kalulu, che già contro il Genoa è entrato nel primo tempo proprio per sostituire il difensore 26enne. L’impressione è che Tudor voglia insistere con la difesa a tre: in questo caso Kalulu giocherebbe assieme a Renato Veiga (uno dei migliori nell’ultimo match) e Lloyd Kelly.
Con la (poco probabile) difesa a quattro, invece, Kalulu affiancherebbe Renato Veiga con Savona e Alberto Costa sugli esterni. Gli altri titolari dovrebbero essere gli stessi scesi in campo contro il Grifone: Nico Gonzalez, Locatelli, Thuram e McKennie a comporre la linea di centrocampo, mentre Yildiz e Koopmeiners ad agire dietro l’unica punta Vlahovic.
La stagione non è ancora conclusa, anzi, gli uomini di Claudio Ranieri sono attesi da…
La Roma continua ad essere alla ricerca di un nuovo allenatore. Ritorno clamoroso all'orizzonte per…
Manca sempre meno a Inter-Roma, partita fondamentale per i giallorossi per le ultime speranze di…
L'ex direttore sportivo della Roma ha rilasciato un'intervista a "Il Tempo", soffermandosi sull'operato di Ghisolfi…
La Roma non lascia ma, anzi, raddoppia: bomber e difensore in un colpo solo dallo…
Il difensore è destinato a lasciare la Roma al termine della stagione: è stato già…