A due giorni dalla vittoria della Roma allo stadio Via del Mare di Lecce, è arrivato il momento di parlare dei gol di Artem Dovbyk, e di quanto siano fondamentali ai fini dei risultati giallorossi.
Artem Dovbyk arriva a Roma la scorsa estate, dopo una super stagione al Girona, dove vince il premio di capocannoniere del campionato spagnolo. Pagato 30 milioni di euro, più bonus, sull’attaccante ucraino le aspettative erano altissime, viste le prestazioni dell’ultima stagione, dove si era rivelato uno dei migliori centravanti in Europa.
La stagione del bomber però, è stata piena di alti e bassi. Dopo le prime partite in campionato, in cui è stato particolarmente inconsistente, si sblocca nella gara del quindici settembre, allo stadio Marassi contro il Genoa. Da lì segna diversi gol, tra campionato ed Europa League, fino alla sosta per le nazionali di ottobre.
Da lì in poi per l’attaccante ucraino e per la squadra giallorossa, inizia un periodo di totale buio. La squadra sotto la guida di Ivan Juric sprofonda a pochi punti dalla zona retrocessione. Il dieci novembre, dopo la sconfitta casalinga con il Bologna, il tecnico croato, viene esonerato, per fare spazio al ritorno in panchina di Claudio Ranieri.
Il tecnico di San Saba, sin dalle prime conferenze stampa, dichiara di puntare fortemente sull’ ex Girona, ribadendo a più riprese, che bisogna lavorare per servirlo nella maniera migliore possibile, in modo che possa esprimere al meglio le proprie caratteristiche. Per il bomber ucraino però, inizia a subentrare, qualche problemino di troppo alle ginocchia, lasciando così, spesso e volentieri, spazio a Eldor Shomurodov nel ruolo di centravanti.
L’attaccante ex Dnipro, tra una condizione fisica non perfetta e prestazioni non esaltanti, segna per tre gare consecutive in campionato, contro Bologna, Genoa e Udinese. Tutti gol pesanti ai fini del risultato finale, e che porteranno diversi punti alla squadra giallorossa. Un altro problema fisico però, lo ferma un’altra volta, verso la fine del mese di febbraio.
Al suo rientro in campo, allo Stadio Olimpico contro il Como, segna il gol della vittoria contro i lombardi, siglando così un’altra marcatura da tre punti per i capitolini.
Nelle ultime due uscite in Serie A, l’attaccante ucraino, andrà a segno in entrambe le partite, contro Cagliari e Lecce. Entrambe prestazioni non esaltanti, ma entrambi i gol, pesano come non mai, per il proseguimento della stagione della Roma.
Giudicare le sue prestazioni, spesso e volentieri è complicato, ma è innegabile che quando si trova nelle migliori condizioni di poter esprimere al meglio le sue caratteristiche, dimostri di essere un giocatore forte.
Attualmente, la sua stagione recita diciassette gol: undici in campionato, tre in Coppa Italia e tre in Europa League.
Sicuramente, anche in termini di prestazioni, era lecito aspettarsi qualcosa in più, ma in una stagione dove sono stati cambiati tre allenatori, diversi problemi fisici e un adattamento, non sempre molto semplice, al campionato italiano, non hanno permesso all’ex Girona di esprimersi al meglio. In campionato mancano otto partite, che per la Roma pesano come finali, e serviranno sicuramente altri gol di Artem Dovbyk, per aiutare la squadra giallorossa, a concludere l’annata nel miglior modo possibile.
Con l'aiuto dei Friedkin può arrivare il budget economico per concludere l'acquisto di Le Fee:…
In serata Ghisolfi ha rilasciato un'intervista a BFM RMC, queste le sue parole: A Roma…
Ultim'ora, secondo Fabrizio Romano, non ci sono conversazioni in corso fra il Psg e la Roma…
Arriva un colpo che passa da una Capitale all'altra e che crea un problema alla…
Davide Ancelotti è pronto a compiere il grande salto, dopo dodici da vice allenatore al…
Il club capitolino, ancora in corsa per un prestigioso posto in Europa, fa i conti…