Sabato sera, allo stadio Via del Mare, andrà in scena Lecce-Roma alle ore 20:45. Sfida che storicamente, nasconde tante insidie per la squadra della capitale.
L’ultima vittoria dei giallorossi in casa dei pugliesi, risale al 2019, 0-1 grazie al gol di Edin Dzeko. Questa gara, è sicuramente da non sottovalutare; si rientra dalla sosta per le nazionali e ora inizierà il rush finale verso la conclusione del campionato.

Il momento è delicato per entrambe le squadre: la Roma infatti, grazie ad una serie di risultati utili, è ancora in corsa per un posto in una competizione europea, con un calendario veramente difficile da affrontare; il Lecce invece, è alla disperata ricerca di punti per conquistare la salvezza, centrando così (per il quarto anno consecutivo) la permanenza nella massima serie.
Lecce-Roma, il momento della squadra di Giampaolo
La Roma arriverà a Lecce, forte di una striscia di risultati positivi alle spalle. Stesso non si può dire per la squadra di Marco Giampaolo, che viene da quattro sconfitte consecutive, con in mezzo la contestazione dei tifosi leccesi dopo il ko al Marassi contro il Genoa di Patrick Viera.

Una partita che però, deve richiamare all’attenzione calciatori e staff tecnico, è la sconfitta casalinga del Lecce contro il Milan per 2-3. I rossoneri grazie a tanta forza di volontà sono riusciti a ribaltare il risultato da 2-0 a 2-3, ma ciò che ha fatto vedere sul terreno di gioco la squadra pugliese, è tutt’altro da buttare via.
La gara è come ci si aspettava, il Milan che prova a fare la partita per cercare subito la via del gol e un Lecce accorto pronto a ripartire in contropiede. Il match per la squadra di Marco Giampaolo, prende una piega più che positiva, trovando per due volte il gol con Nikola Krstovic.
Il Lecce in transizione non lascia scampo ai rossoneri. Le ripartenze dei giallorossi le guida l’islandese Helgason, supportato ai lati, degli esterni Tete Morente e Pierotti, con Krstovic pronto a rifinire l’azione.
Il centravanti montenegrino, è un calciatore molto interessante, al quale la retroguardia capitolina dovrà fare molta attenzione. Il calciatore infatti, è riconosciuto per la sua grande qualità nel tiro da fuori, e per la sua grande tenacia e voglia di lottare su ogni pallone.
Sicuramente, quella di sabato sera è una partita da non sottovalutare, il Lecce davanti al proprio pubblico cercherà una svolta forte e netta, ma la Roma deve entrare in campo senza paura, consapevole di essere più forte dei pugliesi. L’atteggiamento dovrà essere quello di una squadra famelica, che abbia la voglia di imporsi per cercare di portare a casa tre punti che sarebbero fondamentali.