La Roma ha già deciso un colpo in uscita da mettere a punto in caso di mancata qualificazione alla prossima Champions League: per Ranieri può partire
I giallorossi devono fare di necessità virtù e con un bilancio non proprio perfettamente in ordine, senza i soldi della principale competizione europea, c’è il rischio di un sacrificio importante. Su di lui ci sono già delle sirene di club molto importanti.

La rincorsa folle messa in piedi da Claudio Ranieri dalla fine di novembre ad oggi, ha permesso alla Roma di giocarsi un clamoroso accesso in Champions League. Al momento i giallorossi sono ancora settimi, ma a soli 4 punti dal quarto posto occupato dal Bologna. Dopo la sosta ci sarà il Lecce al Via del Mare, prima di affrontare in sequenza Juventus e Lazio. All’Olimpico si potrebbe decidere una grande fetta del futuro romanista, con un riverbero anche sul mercato che sarà a giugno.
Con l’accesso alla Champions ci sarebbero un certo tipo di investimenti, senza sarebbe tutto più difficile. Proprio per questo Ghisolfi e Ranieri sanno benissimo che non avendo l’Europa che conta di più da poter giocare, non è da escludere una cessione importante per monetizzare. Sul tavolo delle trattative sembra esserci un nome in particolare, attenzionato da due grandi club esteri.
Chelsea e Bayern bussano alla porta di Svilar: senza Champions rischio cessione altissimo
Mile Svilar non ha ancora rinnovato il proprio contratto con i giallorossi, anche se il dialogo tra il suo entourage e Ghisolfi va avanti da tempo. L’accordo attuale scade nel 2027, ma le cifre piuttosto basse vanno riviste al più presto. La Roma pare abbia offerto circa 2 milioni con i bonus, mentre la controparte ne desidera circa 4. Schermaglie o meno bisogna tenere presente che sul ragazzo hanno messo gli occhi Chelsea e Bayern Monaco, entrambe bisognose di un nuovo numero 1.

L’idea che ormai diversi giornalisti si sono fatti a Roma è che con la qualificazione Champions un sacrificio del genere potrebbe essere evitato, cosa molto più complessa al contrario. Senza gli almeno 50 milioni sicuri per la partecipazione europea, Ghisolfi dovrebbe trovare la stessa cifra dal mercato e la valutazione di Svilar è perfettamente conforme con questi numeri. Vedremo se il termine del campionato regalerà novità positive o se magari si riuscirà a monetizzare da altre cessioni, meno dolorose.