Nuovo affare sull’asse Roma-Milano. Il club giallorosso ha individuato l’adeguato erede di Hummels, in procinto di andare via.
E’ destinato a concludersi al termine dell’attuale stagione il matrimonio tra la Roma e Mats Hummels. Il 36enne tedesco, sbarcato nella Città Eterna a parametro zero a settembre, ha vissuto una stagione tribolata culminata con l’espulsione rimediata giovedì scorso contro l’Atletico Bilbao che ha affossato le speranze del club di accedere ai quarti di finale di Europa League.

Il tecnico Claudio Ranieri, in seguito, ha difeso il centrale ex Borussia Dortmund contestando il cartellino rosso estratto dall’arbitro Clement Turpin: “Credo che sia stato severo. Sicuramente in una partita come Bayern Monaco – Real Madrid avrebbe dato il giallo. E’ andata così, sono dispiaciuto ma questo è il calcio”. In ogni caso, però, l’errore commesso dal classe 1998 non è piaciuto alla dirigenza, ora non più orientata ad avviare la trattativa per il rinnovo del suo contratto in scadenza il 30 giugno.
Il direttore sportivo Florent Ghisolfi, di conseguenza, si è attivato mettendosi alla ricerca di un difensore di comprovata qualità ed esperienza, capace di raccogliere al meglio il testimone lasciato da Hummels. Il mirino, in particolare, è finito su un talento titolare nella sua attuale squadra ma, paradossalmente, non ritenuto comunque imprescindibile: parliamo di Malick Thiaw, legato al Milan fino al 2027.
Mercato Roma, individuato il successore di Hummels: il piano giallorosso
Il 23enne tedesco, dopo un avvio di annata vissuto perlopiù in panchina a causa del complicato rapporto instaurato con Paulo Fonseca, in seguito ha ricominciato a ricoprire un ruolo di primo piano sotto la gestione di Sergio Conceicao. I rossoneri, in ogni caso, lo hanno inserito nell’elenco dei giocatori da sacrificare sul mercato così da incamerare risorse fresche da reinvestire: in estate e a gennaio per lui si erano mosse diverse società della Premier League, come ad esempio il Newcastle, ma nessuna delle proposte giunte è stata ritenuta soddisfacente dal management milanista.

La Roma, dal canto suo, si è iscritta alla corsa e, a breve, proverà a farsi avanti. E non finisce qua, perché il piano preparato da Ghisolfi prevede pure l’acquisto di un centrocampista dinamico e abile sia in fase di recupero del pallone che nella finalizzazione. Il preferito, in tal senso, risponde al nome di Ardon Jashari di proprietà del Bruges che lo valuta intorno ai 20 milioni. La strada alternativa conduce invece a Robert Andrich, militante tra le fila del Bayer Leverkusen. Work in progress a Trigoria.