Pensieri e considerazioni di DajeAle subito dopo il triplice fischio del successo casalingo dei giallorossi per 1-0 contro il Cagliari
Una vittoria fondamentale – tutt’altro che scontata dopo l’enorme dispendio fisico della sfida infrasettimanale di Europa League contro l’Athletic Bilbao – che permette alla Roma di allungare la propria striscia di (sei) vittorie consecutive, di scavalcare nuovamente il Milan e di accorciare sulle dirette concorrenti per un posto in una competizione europea.
L’avversario sicuramente ha affrontato il match come ci si aspettava, infatti nel primo tempo, la squadra sarda, si è schierata con un blocco basso, cercando di giocare diretta su Piccoli e di andare forte sulle seconde palle per ripartire in contropiede, mettendo in difficoltà una Roma, forse, troppo prevedibile e stanca dopo il grande sforzo fisico dell’impegno di giovedì.
Nel secondo tempo, nonostante l’avvio più convincente della squadra ospite, andati vicino al gol con una conclusione di Piccoli in cui Svilar risponde presente, i giallorossi trovano al sessantaduesimo (da calcio d’angolo), l’episodio che sblocca l’incontro.
Artem Dovbyk, dopo un rimpallo in area avversaria, segna il suo decimo gol in campionato, sbloccando il match nel momento migliore del Cagliari. Dopo un proseguimento di gara sofferto, dove Svilar si fa trovare pronto in più conclusioni da parte della squadra avversaria, rischiando anche di rimare in dieci dopo l’infortunio di Rensch, la Roma porta a casa tre punti pesantissimi.
A spiccare nel match dello Stadio Olimpico, sono stati sicuramente Mile Svilar, decisivo in almeno tre conclusioni dei giocatori sardi. Altre prestazioni importanti sono state sfornate da Gianluca Mancini e Leandro Paredes.
Il difensore italiano si è comportato benissimo, soprattutto nel colpi di testa per anticipare gli avversari e far ripartire l’azione dei giallorossi; Leandro Paredes invece, è stato bravissimo nell’intercettare diverse linee di passaggio e nel cercare di far girare al meglio la squadra in cabina di regia.
Luci e ombre invece per Artem Dovbyk, che poco prima del gol, sbaglia clamorosamente una conclusione faccia a faccia con Caprile. L’attaccante ucraino però, nonostante le evidenti difficoltà , sembra essere specialista nel segnare gol pesanti, che hanno portato punti importanti in casa giallorossa. In ombra invece, Kone e Saelemakers.
Grande sospiro di sollievo al triplice fischio. E’ una vittoria pesante per accorciare sulle dirette concorrenti per un posto in una competizione europea. Ora due settimane di sosta e sotto con la difficile trasferta di Lecce, dove i pugliesi si giocheranno tanto davanti al proprio pubblico per cercare di raccogliere punti fondamentali per raggiungere la salvezza.
I capitolini sperano nel rientro degli indisponibili, su tutti Celik che dovrebbe tornare a disposizione di mister Ranieri dopo la sosta per le nazionali; per quanto riguarda Paulo Dybala (uscito per infortunio nel match odierno) vediamo. Forza Roma!
Con l'aiuto dei Friedkin può arrivare il budget economico per concludere l'acquisto di Le Fee:…
In serata Ghisolfi ha rilasciato un'intervista a BFM RMC, queste le sue parole: A Roma…
Ultim'ora, secondo Fabrizio Romano, non ci sono conversazioni in corso fra il Psg e la Roma…
Arriva un colpo che passa da una Capitale all'altra e che crea un problema alla…
Davide Ancelotti è pronto a compiere il grande salto, dopo dodici da vice allenatore al…
Il club capitolino, ancora in corsa per un prestigioso posto in Europa, fa i conti…