Addio alla Roma e ritorno alla sua ex squadra, questo lo scenario che si profila per il calciatore al termine della stagione
Sesta vittoria consecutiva e posizione sempre più stabile in zona europea per la Roma. Grazie all’1-0 rifilato al Cagliari, Ranieri può godersi una pausa di campionato serena in attesa del ritorno in campo fissato per sabato 29 marzo con la trasferta di Lecce. Unica macchia, l’infortunio muscolare di Dybala, costretto ad abbandonare il campo appena dopo la sostituzione con Soule.

Compresa la sfida con il Lecce, mancheranno altre nove partite per concludere la stagione. Tutti match decisivi per una Roma che, in base alla possibile qualificazione europea, definirà anche le strategie di mercato le quali passano, inevitabilmente, anche dalla nomina del nuovo allenatore che sostituirà Ranieri.
Tra le priorità del mercato giallorosso c’è anche la definizione della questione Saelemakers. E’ volontà della Roma acquistare a titolo definitivo l’esterno belga dal Milan il quale, a sua volta, deve decidere se confermare o meno Tammy Abraham. Al momento, il Milan sembra intenzionato a riportare Saelemakers alla base, nonostante i tentativi della Roma che voleva chiudere l’affare già nella sessione di mercato invernale.
Addio Roma e grande ritorno, cambia tutto per i giallorossi
Se la volontà del Milan dovesse essere confermata, Abraham tornerà alla Roma a fine prestito. La sua permanenza in giallorosso, tuttavia, potrebbe essere breve, Stando a quanto riporta FootballInsider, non è escluso che l’attaccante inglese possa tornare in patria all’Aston Villa, club in cui ha militato nella stagione 2018-19, contribuendo alla promozione in Premier League dei Villans dalla Championship.
La stessa fonte riporta un’ulteriore indiscrezione stando alla quale lo stesso Abraham avrebbe confidato già ad alcuni amici la sua intenzione di tornare all’Aston Villa. Una volontà che coinciderebbe con quella del club di Birmingham che, oltre a riscattare Asensio del PSG, punta ad acquistare un nuovo centravanti per rimpiazzare Duran, passato all’Al Nassr lo scorso gennaio.

Siamo, ovviamente, ancora nell’ambito delle ipotesi. Abraham ha ancora il finale di stagione per guadagnarsi l’eventuale conferma al Milan. Nelle ultime due partite, vinte dai rossoneri contro Lecce e Como, l’attaccante inglese ha rivitalizzato l’attacco subentrando a Gimenez nella ripresa. Splendido l’assist servito a Reijnders per il gol decisivo dell’olandese nella vittoria in rimonta contro il Como.
Vedremo, dunque, quale sarà la scelta del Milan che si sta già muovendo per l’acquisto del possibile sostituto di Abraham. Indicativo, in tal senso, il tentativo fatto con il Lecce a gennaio per prendere Nikola Krstovic con un’offerta di 20 milioni più 5 di bonus. La proposta prevedeva la possibilità per i giallorossi di disporre dell’attaccante montenegrino fino a fine stagione. Dopo la cessione di Dorgu al Manchester United, il Lecce ha respinto il tentativo del Milan che potrebbe riprovarci in estate con maggiori chance di riuscita.