Dopo l’eliminazione dagli ottavi di finale di Europa League contro l’Athletic Bilbao, la lente d’ingrandimento di tifosi e non solo si è soffermata sull’espulsione del tedesco.
La delusione dopo due giorni, è ancora tanta, ma ciò che lascia maggiormente l’amaro in bocca è il fatto che l’espulsione nasca da un errore del giocatore più esperto della rosa: Mats Hummels.
Arrivato in maglia giallorossa a settembre da svincolato dopo la chiusura del mercato estivo, si era palesato un grande entusiasmo nel vedere all’opera il miglior difensore della scorsa Champions League (finito anche nei primi 30 del Pallone d’oro), nel club capitolino.
I tifosi sognavano di rivivere le stesse (o quasi) sensazioni provate alla fine degli anni ottanta, quando a Roma approdò il centravanti tedesco Rudi Voller, che militerà in maglia giallorossa per cinque stagioni, diventando un idolo della tifoseria sotto le note del coro: “Vola tedesco, vola”. Purtroppo, però, le ali del difensore nativo di Bergisch Gladbach, durante il corso di questa annata calcistica, stentano a decollare e a fine stagione il destino sembra essere già scritto.
Arrivato a settembre nella capitale, grazie anche alla buona parola dell’allora tecnico Daniele De Rossi, era normale aspettarsi un periodo in cui l’ex leggenda del Borussia Dortmund, potesse ritrovare la miglior forma per poter scendere in campo.
Invece, con l’esonero del tecnico di Ostia e l’approdo sulla panchina giallorossa di Ivan Juric, il tedesco troverà minuti solo durante il tracollo di Firenze, dove la Roma cadrà 5-1 contro i viola della Fiorentina, dove proprio Hummels segna una sfortunata autorete a pochi minuti dal suo ingresso sul terreno di gioco.
A novembre la Roma saluterà anche Ivan Juric, per fare spazio al ritorno (per la terza volta) da allenatore di Claudio Ranieri, il quale durante la sua prima conferenza stampa, non si nasconde dal fatto di voler puntare sul difensore, essendo dotato di grande esperienza e personalità.
Il gol a Londra nel match di Europa League contro il Tottenham, alla sua prima da titolare con la Roma, sembra aver risvegliato qualcosa nell’ex Bayern Monaco, che da lì in poi diventerà una sorta di “monumento” per mister Ranieri.
La situazione però, cambierà nuovamente nel giro di poche settimane, sopratutto dopo l’eliminazione dalla Coppa Italia contro il Milan, dove il difensore tedesco sembra averne molto meno rispetto agli avversari soprattutto a livello di corsa ed intensità. Da lì il centrale tedesco andrà in panchina per quattro gare consecutive tra campionato ed Europa League.
Ranieri decide di ridisegnare la difesa con Mancini centrale e Celik braccetto di destra, portando degli ottimi risultati in termini di prestazioni. Il caso però, ha voluto che Celik s’infortunasse una settimana prima della sfida del San Mamés, dando così forfait per il ritorno degli ottavi di finale contro i baschi dell’Athletic Bilbao.
Ranieri, un pò a sorpresa, sceglie di puntare nuovamente sul tedesco, che dopo dieci minuti, commette un errore nell’appoggiare il pallone, interviene in scivolata per fermare la corsa di Sannadi che sarebbe andato spedito verso la porta di Svilar; Turpin non ha dubbi, cartellino rosso e Roma in 10 per praticamente tutto il match.
Il risultato finale è 3-1 per gli uomini di Valverde, Roma eliminata dell’Europa League e Hummels, nonostante le scuse pubblicate con un post su Instagram, verrà sommerso dalle critiche di tifosi e non solo. Ora è tempo di ripartire e dare tutto nelle ultime dieci partite di campionato, dove ci sarà bisogno dell’ aiuto di tutta la rosa, anche dello stesso Hummels, per cercare di concludere la stagione nel migliore dei modi.
Alla fine della stagione, però, sembra abbastanza scontato quale sarà il futuro del difensore tedesco, che quasi sicuramente lascerà l’Italia dopo una sola stagione, per (probabilmente) concludere la sua gloriosa carriera da calciatore e tornare in Germania, riavvicinandosi cosi alla propria famiglia.
Con l'aiuto dei Friedkin può arrivare il budget economico per concludere l'acquisto di Le Fee:…
In serata Ghisolfi ha rilasciato un'intervista a BFM RMC, queste le sue parole: A Roma…
Ultim'ora, secondo Fabrizio Romano, non ci sono conversazioni in corso fra il Psg e la Roma…
Arriva un colpo che passa da una Capitale all'altra e che crea un problema alla…
Davide Ancelotti è pronto a compiere il grande salto, dopo dodici da vice allenatore al…
Il club capitolino, ancora in corsa per un prestigioso posto in Europa, fa i conti…