Roma-Cagliari, le probabili formazioni e dove vederla in tv

Nella sfida valevole per la ventinovesima giornata di Serie A, i giallorossi ospitano la formazione guidata da Nicola. Fischio d’inizio alle ore 16.00.

Dybala, Cristante e Shomurodov salutano il settore ospiti della Roma
Dybala, Cristante e Shomurodov salutano i tifosi romanisti al San Mamés – DajeRomatv.it

Ripartire senza cadute ulteriori, vincere la prima di dieci finali che ci separano dal termine della stagione: la Roma ha l’obbligo di onorare il campionato fino alla fine. All’indomani della deludente eliminazione in Europa League contro l’Athletic Club, è già tempo di scansare tristezza e rassegnazione, per far posto ad una rabbia che dovrà portare altri punti.

Allo Stadio Olimpico arriva il Cagliari, squadra ostica da affrontare ed abituata a vendere cara la pelle. All’andata – nel match d’esordio dell’annata 24/25 – finì 0-0. Ranieri dovrà esser bravo a ricompattare un gruppo deluso, ma che può ancora dire la sua in un campionato clamorosamente riaperto nella lotta ai piazzamenti in coppa.

Sono infatti 6 le lunghezze di distanza dal quarto posto, attualmente occupato dalla Juventus. Il cammino non sarà semplice, ma i giallorossi devono provarci, tentando di dare una soddisfazione ad una tifoseria che – anche quest’anno – è stata l’unica costante di questo club.

Le probabili formazioni

In uno stadio che va verso il tutto esaurito, la Roma affronta il Cagliari, impegnato nella lotta a non retrocedere. I giallorossi, dopo l’addio all’Europa League, sono chiamati a dare subito una risposta, cercando di approfittare dello scontro diretto tra Lazio e Bologna. Di seguito le probabili formazioni dell’incontro.

Claudio Ranieri in panchina al San Mamés
Claudio Ranieri in panchina con la Roma – DajeRomatv.it

Roma (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, Ndicka; Salemaekers, Paredes, Koné, Angeliño; Dybala, Baldanzi; Shomurodov. All. Ranieri.

Cagliari (3-5-2): Caprile; Luperto, Mina, Obert; Zortea, Adopo, Makoumbou, Deiola, Augello; Viola, Piccoli. All. Nicola.

L’allenatore testaccino dovrebbe dunque schierare i migliori 11 a disposizione, consapevole dell’importanza di una partita da non sottovalutare. In attacco, con Dybala unico certo di un posto dall’inizio, solito ballottaggio tra Dovbyk e Shomurodov. A centrocampo dovrebbe rivedersi Koné. L’unico indisponibile rimane Celik, ancora alle prese con una lesione.

Ad arbitrare la disputa sarà il signor Piccinini. Il fischietto della sezione di Forlì sarà assistito da Rossi e Di Gioia. Il quarto uomo sarà Feliciani, mentre, in sala Var, saranno presenti Pezzuto e Abisso. Sono 7 i precedenti tra i giallorossi ed il direttore di gara in questione: 5 vittorie e 2 sconfitte lo score.

Roma-Cagliari sarà visibile su DAZN. I clienti della piattaforma potranno guardare il match collegandosi all’app tramite Smart Tv, smartphone o Pc, oltre che su NOW TV e sulle console di nuova generazione PS5 ed XBOX ONE. Alle 16 il fischio d’inizio della sfida dai 3 punti.

 

 

Gestione cookie