La Roma mastica amaro per un affare di mercato che non ha saputo sfruttare nel migliore dei modi: ora sul piatto ci sono la bellezza di 40 milioni di euro
I giallorossi non stanno vivendo una stagione magnifica, ma con l’arrivo di Claudio Ranieri c’è ancora la possibilità di rialzare la testa in questo finale. La qualificazione in Champions rimane un miraggio in campionato, mentre in Europa League ci sono tutte le carte in regola per dare fastidio all’Athletic Bilbao.
Â
La Roma sta intraprendendo un percorso diverso sul mercato nell’ultimo periodo. Se con Mourinho si era cercato di costruire un instant team, con nomi già fatti e finiti come Dybala, Lukaku, Matic e Wijnaldum, con l’arrivo di Ghisolfi si è spostata l’attenzione sui giovani di prospettiva, alla Gourna-Douath o Rensch. I Friedkin vogliono creare qualcosa di simile al lavoro svolto da Sabatini nell’era Pallotta, ovviamente con le debite proporzioni. Il problema è che per riuscire in questo intento serve avere grandissima competenza e aspettare anche la crescita dei calciatori.
Già all’epoca di Monchi, la Roma aveva provato a diventare un modello in tal senso in Europa, anticipando la concorrenza sui talenti più forti a livello continentale. Ad esempio nell’estate del 2018, quando sulla panchina giallorossa sedeva ancora Eusebio Di Francesco, arrivò Justin Kluivert dall’Ajax. Il figlio d’arte all’epoca aveva solo 19 anni ed era reduce da un ottimo campionato con i Lanceri.
Il problema è che Kluivert a Roma non ha trovato il giusto spazio e alla fine è stato girato in prestito per tre anni consecutivi. Prima il Lipsia, poi il Valencia e infine il Nizza, per provare a rilanciarsi e mostrare quanto di buono ha tra le sue corde. Nell’estate del 2023, per 11 milioni più bonus, i giallorossi hanno ceduto a titolo definitivo Kluivert al Bournemouth.
Â
Dopo un pizzico di apprendistato, ora a 25 anni il ragazzo sembra essere esploso ad alti livelli e in questa stagione vanta la bellezza di 12 gol e 5 assist in 26 presenze in Premier League. Proprio per questo, come riportato dalla stampa spagnola, sarebbe arrivato l’interessamento del Bayern Monaco, intenzionato a mettere sul piatto la bellezza di 40 milioni di euro per accaparrarselo. A Kompany servono esterni rapidi con le caratteristiche di Kluivert e probabilmente alla fine si deciderà di affondare il colpo. Per la Roma è un vero rammarico.
Con l'aiuto dei Friedkin può arrivare il budget economico per concludere l'acquisto di Le Fee:…
In serata Ghisolfi ha rilasciato un'intervista a BFM RMC, queste le sue parole: A Roma…
Ultim'ora, secondo Fabrizio Romano, non ci sono conversazioni in corso fra il Psg e la Roma…
Arriva un colpo che passa da una Capitale all'altra e che crea un problema alla…
Davide Ancelotti è pronto a compiere il grande salto, dopo dodici da vice allenatore al…
Il club capitolino, ancora in corsa per un prestigioso posto in Europa, fa i conti…